Ogettivu :
Sapè dì d’una manera sintetica è cù parolle ancu sfarente di u testu originale un racontu intesu è capitu
Sbucinera :
1. Travagliu cullettivu à bocca
U maestru dumanda à i zitelli du racuntà à l’accorta a storia di Cappuccinella Rossa. Ci vole à falli aduprà e parolle è e strutture acquistate, à falli rispettà a crunulugia di u racontu è ancu u tempu di u racontu.
2. Travagliu cullettivu scrittu
Ogni frasa pruposta hè scritta à u tavulone da un zitellu o da u maestru. Si rileghje u scrittu è si portanu i zitelli à fa rimarche per accuncià u riassuntu.
Tempi fà, una mamma mandò a so zitelluccia, chjamata Cappuccinella Rossa, à purtà una micchetta è un vasettu di butiru à a so mammone malata chì stava al dilà di a furesta.
Strada facendu, scuntrò un lupu chì a si vulia manghjà. L’animale si misse à corre per ghjunghje u primu ind’è a mamonne. Tempu ghjuntu si la manghjò po si vestì cù i so panni è si sciaccò in lettu. Quand’ella affaccò a zitella, fù anch’ella manghjata da u lupu.
Per furtuna, un cacciadore, sentendu i lagni , entrò in casa, tumbò u lupu è liberò a mamonne è a so figliulina.
2006-2023 © A CARTINA - Diritti riservati
Stu situ funziona cù
SPIP 2.0.10 [14698]
è u scheletru
EVA-Web 4.1
Ultima revisione : mardi 9 février 2010