Articuli

  • Funulugia : filastrocca - Janvier 2007

    Funulugia Ogettivu : Favurizà a spressione è a cumunicazione Materiale : Una filastrocca : « U buletru Fughji, fughji, o buletrò ! Falzu fungu O funzu fintu A trè passi E po sì frittu ! Sbucinera : U maestru dice a filastrocca duie o trè volte po face ripete filare à filare di modu cullettivu po individuale. Per compie, a filastrocca hè detta sana sana. Si pò prupone un travagliu di culuritura di funghi per illustrà a filastrocca o un travagliu cù a pastetta. Funulugia C1 : (...)
  • Lessicu - Janvier 2007

    Lessicu Ogettivu : Acquistà e parolle di u racontu Ciculu I A furesta U fungu A gara Coglie A sporta U trenu U cane A frissoghja U lettu A paura A ghjira Materiale : Disegni chì raprisentanu e parolle da studià. Sti disegni puderanu esse incullati nant’à a carta di Bristol o plastificati da pudè esse manighjati. Sbucinera : - Travagliu cullettivu : U maestru face vede un disegnu è dumanda à i zitelli di dì a parolla chì currisponde. S’elli ùn la cunnoscenu micca, ghjè u (...)
  • Scrittura - Janvier 2007

    Scrittura Graffisimi in leia cù u tema : I punti di u falzu buletru : ghjè un travagliu per ammaestrà u tondulu. Si travaglierà prima in seanza d’educazione fisica po si feranu attività di graffisimu cù scrittori sfarenti (spunga, ditu, calcinelle, pinnellu) per ghjunghje à l’adopru di a mina. Si feranu dinò scambià i puntelli : rena, tavulone, foglii ... In tutte st’ attività, ci vole à insiste nant’à i riperiti è u sensu di u gestu. A fiscia hè un travagliu chì ùn serà prupostu chè dopu. (...)
  • Lettura - Janvier 2007

    Lettura Ricunniscenza glubbale di a parolla « furesta » Si travaglierà di modu cullettivu, à u tavulone, nant’à a parolla « FURESTA » in lettare capitale di stamperia prima di fà a fiscia di u scularu. Lettura c1 Lettura c1 Lettura c1 fiscia Lettura c1 fiscia
  • Spressione è cumunicazione : u cuntrastu - Janvier 2007

    Spressione è cumunicazione Ogettivu : Favurizà a spressione è a cumunicazione Materiale : Duie mariunette : quella di u fungu è quella di a ghjira Sbucinera : U maestru prupone un cuntrastu da fà mette in scena da i zitelli. Si puderebbe dinò fà creà u cuntrastu da i zitelli da per elli di modu cullettivu. Cuntrastu U FUNGU (Un buletru affanatu) :O Ghjì, aiutami chì Taviu ricumencia. Ci vole sterpà à tutti ! A GHJIRA : Vai à truvà u to cuginu u falzu buletru. U FUNGU : E chì hà (...)
  • Verificazione di a capiscera - Janvier 2007

    Verificazione di a capiscera Ogettivu : Assigurassi di a struttura tempurale di u racontu. Materiale : E fiure Nu 2, 4, 9 è 10 (A 3) Sbucinera : Travagliu cullettivu : E quattru fiure sò appiccicate à u tavulone in disordine. Si facenu ritruvà e frase-chjave à bocca po si dumanda à un zitellu di rimette e fiure in ordine. A so pruposta serà valitata da l’altri è da u maestru. Travagliu individuale : (Da vede a fiscia di u scularu) Verificazione (...)
  • Presentazione di u racontu - Janvier 2007

    Presentazione di u racontu Ogettivi : Entre in literatura ; Fà capì u sensu generale di a fola Materiale : Una seria di fiure (A3) di u racontu Sbucinera : Prima tappa : U maestru dice u racontu (ùn leghje micca) mustrendu e fiure chì ghjovanu di puntelli per aiutà a capiscera. E fiure sò appiccicate à u tavulone in l’ordine crunulogicu è u racontu hè dettu sanu sanu. Seconda tappa : U maestru dice un’antra volta u racontu e principia un travagliu di spressione aiutata cù dumande è (...)