Presentazione di u racontu
Ogettivi :
Entre in literatura ;
Fà capì u sensu generale di a fola
Materiale :
Una seria di fiure (A3) di u racontu
Sbucinera :
Prima tappa : U maestru dice u racontu (ùn leghje micca) mustrendu e fiure chì ghjovanu di puntelli per aiutà a capiscera.
E fiure sò appiccicate à u tavulone in l’ordine crunulogicu è u racontu hè dettu sanu sanu.
Seconda tappa : U maestru dice un’antra volta u racontu e principia un travagliu di spressione aiutata cù dumande è (...)
Cunghjucazione
Ogettivu :
Cunnosce è aduprà l’ausiliari « esse » è « avè » à u prisente di l’indicativu
Materiale :
e fiure di u lessicu .
Sbucinera :
Prima seanza : prisentà e trè persone di u singulare di u verbiu « Avè » à u prisente. Si mette in anda un picculu ghjocu : u maestru distribuisce une poche di fiure è face dumande. Esempiu :
Chì ai tù ?
Eiu, aghju u fungu !
E tù, o Ghjuvà chì ai ?
Eiu aghju a frittata.
Prupone dopu di cuntinuà senza fà ellu a dumanda . Tocca à un (...)
Funulugia
Ogettivu :
Piglià cuscenza di l’incalcu di e parolle
Materiale :
Fiure di u lessicu
Sbucinera : U maestru face vede fiure chì raprisentanu parolle di lessicu cunnisciute. Ogni parolla detta serà ripetuta di modu currettu stacchendu e sillabe è insistendu nant’à l’incalcu po scritta à u tavulone.
Si sceglie tandu cù i zitelli un segnu per materializà a sillaba incalcata.
U maestru dumanda à i zitelli di truvà una manera di classificà ste parolle segondu a piazza di l’incalcu. (...)
Verificazione di a capiscera
Ogettivu :
Assigurassi di a struttura tempurale di u racontu.
Materiale :
E fiure Nu 2, 4, 7, 9 è 10 (A 3)
Sbucinera :
Travagliu cullettivu :Si ripiglia a listessa dimarchja cù 5 fiure è e 5 frase chì li currispondenu.
Fiura 2 : Taviu coglie tutti i funghi di a furesta.
Fiura 4 : I funghi cherenu aiutu à a Signora di a furesta.
Fiura 7 : Taviu si face una frittata tamanta.
Fiura 9 : Taviu prumette di risparà i funghi è a Signora u guarisce. (...)
Lessicu
Ogettivu :
Acquistà e parolle di u racontu
Ciculu II U vaghjime
U larice
U faiu
U buletru
U turchinu
U marcatu
Lagnassi
Chere aiutu
U canucciu
A casuccia
E piante
A frittata
Cresce
Sente u corpu
Avvilinassi
A prumessa
Una tisana
Materiale :
Disegni chì raprisentanu e parolle da studià. Sti disegni puderanu esse incullati nant’à a carta di Bristol o plastificati da pudè esse manighjati.
Sbucinera :
Travagliu cullettivu :
U maestru face vede un disegnu è (...)
Lettura
GS : Ricunniscenza glubbale di e parolle « signora », « furesta » è « funghi » (listessa rimarca chè pè u ciculu 1).
CP : Lettura d’un picculu testu (a funulugia deve esse stabbilita prima à bocca).
CE1 : Lettura d’un testu più longu.
Lettura C2
Lettura C2
Lettura C2 fiscia 1
Lettura C2 fiscia 1
Lettura C2 fiscia 2
Ortograffia
Ogettivi :
Piglià cuscenza di u singulare è di u plurale di certi nomi :
a---e
u---i
Materiale :
Seconda fiura di u racontu (A3)
Fiure chjuche di i nomi scelti (fisce materiale ortograffia)
2 scatule
1 tavulone
Sbucinera :
Ripiglià e dumande nant’à e fiure pè verificà u lessicu acquistatu (da vede fiscia nant’à a capiscera di u racontu).
Distribuisce e fiure cù i dissegni è i nomi sottu (a muntagna , e muntagne, l’arburu ,l’arburi, u fungu , i funghi, l (...)
Scrittura
Scrittura di a lettera « u » : da vede a fiscia di u scularu. (Sezzione di i maiò)
U travagliu cullettivu fattu capu nanzu dipende da u livellu di i zitellu nentr’à u ciculu. Quì dinò ci vole à prevede attività per stabbilisce bè i gesti è i riperiti di a lettera « u » in scrittura azzingata.
Scrittura di e parolle « a furesta » è « u fungu » è d’una piccula frasa. (C.P)
Copia d’un picculu testu
Scrittura (...)
Spressione è cumunicazione
Ogettivu :
Favurizà a spressione è a cumunicazione
Materiale :
Trè mariunette : quella di u fungu, quella di a ghjira è quella di a Signora di a furesta
Sbucinera :
U maestru prupone un cuntrastu da fà mette in scena da i zitelli. Si puderebbe dinò fà creà u cuntrastu da i zitelli da per elli di modu cullettivu.
Cuntrastu
U FUNGU (Un buletru addisperatu) :O Ghjì, aiutaci chì Taviu ricumencia. Ci vole sterpà à tutti ! Simu lecchi !!
A GHJIRA : Eiu ùn ci (...)
Spressione è cumunicazione
Ogettivu :
Purtà i zitelli à sprimesi à partesi da un puntellu cunnisciutu.
Materiale :
A fiura n° 1O in A4 ( fiura « b ») è a listessa fiura cù 8 sfarenze da truvà (fiura « a »)
Sbucinera :
A maestra distribbuisce e duie fiure (copie in A4) à ogni zitellu. Li prupone di truvà l’ottu sfarenze. I lascia riflette è circà mentre dece minuti.
Dopu, mette in opera un travagliu cullettivu. I zitelli sò interrugati unu dopu à l’altru per prupone e sfarenze trove. A maestra (...)